Il viaggio di Guerrin: sunto dell’opera
Il romanzo segue passo dopo passo l’avventura di Guerrino, giovane di origini ignote allevato senza conoscere i propri genitori.
Il ragazzo, stanco della sua condizione “meschina”, decide di mettersi in viaggio per scoprire la verità sulla sua nascita. Da qui si apre un cammino che lo porta a visitare luoghi incredibili:
- corti reali d’Europa,
- deserti africani,
- regni favolosi d’Oriente,
- e persino spazi mitici e ultraterreni, dove la realtà si mescola alla leggenda.
Tra battaglie, incontri con popoli misteriosi e sfide sovrumane, Guerrin cresce come cavaliere e come uomo. Il suo percorso non è mai lineare: a ogni passo deve scegliere tra bene e male, forza e tentazione, superbia e umiltà.
Il momento più intenso è il suo incontro con la Grotta della Sibilla, che le tradizioni umbre e marchigiane collocano nei Monti Sibillini, proprio vicino a Norcia. Qui l’eroe affronta una prova decisiva, sospeso tra seduzione e salvezza.
Al termine del lungo cammino, Guerrin scopre finalmente le sue origini nobili e ottiene il riconoscimento del suo valore: da “meschino” diventa cavaliere rispettato, con un destino compiuto.
Acquista l’opera dai seguenti link: (attenzione acquistando da questi link si potrà supportare il lavoro del sito web in quanto una piccolissima percentuale viene data come provvigione ma il prezzo di acquisto ovviamente non cambia! GRAZIE!)
Altre versioni (attenzione acquistando da questi link si potrà supportare il lavoro del sito web in quanto una piccolissima percentuale viene data come provvigione ma il prezzo di acquisto ovviamente non cambia! GRAZIE!)